Sede Legale:
Via della Beverara , 19
40131 Bologna (BO)
P.Iva 04626080404
Da una parte, la sostenibilità non è più un trend, ma un dovere per il futuro delle aziende e delle persone, a fronte del cambio culturale in atto.
In secondo luogo, dal 2024 entrerà in vigore la nuova Direttiva sul Reporting Societario di Sostenibilità (CRSD), che introduce l’obbligo di rendicontazione ESG, oggetto di valutazione e di scelta, da parte degli Stakeholder.
ESG•VIEW è il nuovo servizio che supporta le aziende, – grandi gruppi, associazioni e PMI – sul tema ESG per unire i punti di vista di tutti gli stakeholder in ottica di «valore condiviso» e di filiera.
ESG•VIEW è lo strumento che semplifica la gestione ed aumenta la consapevolezza delle tematiche ESG nelle aziende e diventa l’amplificatore che le rende portavoce della Filiera e del Settore.
Si rivolge a:
ESG•VIEW apre la vista delle aziende sul futuro a partire dalla consapevolezza (ESG awareness) e dalla comunicazione del presente.
La piattaforma affianca le aziende passo dopo passo nel viaggio della sostenibilità fino al raggiungimento del controllo (empowerment) dei contenuti destinati a tutti gli stakeholder.
«Riconosco che la sostenibilità è un tema importante, ma perché la mia azienda deve occuparsi di ESG?»
Oltre al dovere per il futuro delle aziende e delle persone, la gestione degli ambiti ESG è un tema urgente in quanto dal 2024 entrerà in vigore la nuova Direttiva sul Reporting Societario di Sostenibilità (CRSD), che introduce l’obbligo di rendicontazione ESG, oggetto di valutazione e di scelta, da parte degli stakeholder.
Con ESG•VIEW è facile per Paolo rispondere alle nuove normative, a partire da subito:
In questo modo sarà pronto per i nuovi obblighi e soprattutto sarà un vero Partner per i suoi Clienti che già si sono allineati alla nuova reportistica.
«Sono stata scelta come responsabile ESG dal mio CFO… da dove inizio?
Come posso supportarlo in modo semplice e graduale?»
Facendo ordine attraverso la raccolta di tutti i contenuti nella repository di ESG•VIEW.
Selezionando gli Stakeholder di interesse e definendo gli argomenti alla base della reportistica non finanziaria e della comunicazione.
La piattaforma e il supporto del team ESG•VIEW le permettono di raccogliere le informazioni utili ad oggi presenti ma non disponibili, in quanto gestite da diverse funzioni aziendali (Risorse Umane, Produzione, Acquisti, Finance..), definire gli Stakeholders e fare in tempi brevi una fotografia della situazione.
Con ESG•VIEW potrà anche realizzare la reportistica a supporto del lavoro del CFO e definire i contenuti da condividere con il Marketing.
«Come fidelizzo i miei clienti ESG ottimizzando i processi e supportandoli a 360°, compresa la realizzazione dei materiali di comunicazione e la reportistica?»
I consulenti utilizzeranno ESG View per ottimizzare i loro progetti. La piattaforma permetterà di ottenere diverse efficienze quali:
«La nostra Associazione ha scelto, per valorizzare l’eccellenza e l’innovazione e anche in vista delle nuove normative, di supportare le Aziende in ambito ESG.
Come possiamo essere portavoce del settore e della filiera e essere di reale supporto ai nostri associati?»
Le associazioni potranno utilizzare ESG•VIEW come acceleratore della transizione verso le nuove normative.
La piattaforma garantisce:
Call Center per supporto alla compilazione del questionario Synesgy.
Report di Sostenibilità in versione digitale sfogliabile.
Sconto 30%